Manutenzione e assistenza tecnica
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 05 Dicembre 2019 20:19
- Scritto da Super User
- Visite: 3339

L'indirizzo MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA permette di conseguire un diploma quinquennale e garantisce un immediato inserimento nel mondo del lavoro (la percentuale di occupazione dei nostri diplomati sfiora il 100%). Il titolo è valido per l'accesso a qualsiasi corso universitario o post diploma. E' anche possibile conseguire una qualifica triennale (Operatore ELETTRICO--MECCANICO).
PROFILO
Il Diplomato di istruzione professionale nell’indirizzo “Manutenzione e assistenza tecnica” pianifica ed effettua, con autonomia e responsabilità coerenti al quadro di azione stabilito e alle specifiche assegnate, operazioni di installazione, di manutenzione/riparazione ordinaria e straordinaria, nonché di collaudo di piccoli sistemi, macchine, impianti e apparati tecnologici.
COMPETENZE
- analizza e interpreta schemi di apparati, impianti e dispositivi predisponendo le attività;
- installa apparati e impianti, anche programmabili, secondo le specifiche tecniche e nel rispetto della normativa di settore;
- esegue le attività di assistenza tecnica nonché di manutenzione ordinaria e straordinaria, degli apparati, degli impianti, anche programmabili e di veicoli a motore ed assimilati, individuando eventuali guasti o anomalie, ripristinandone la funzionalità e la conformità alle specifiche tecniche, alla normativa sulla sicurezza degli utenti;
- collabora alle attività di verifica, regolazione e collaudo, provvedendo al rilascio della certificazione secondo la normativa in vigore;
gestisce le scorte di magazzino, curando il processo di approvvigionamento;
VEDI PROFILO, COMPETENZE, QUADRI ORARI E OPPORTUNITA' DI LAVORO.
aggiornamento del 05.12.2019
Manutenzione elettrico-elettronico (vecchio ordinamento - valido per le classi dalla 3° alla 5° a.s.19/20)
Manutenzione meccanico (vecchio ordinamento - valido per le classi dalla 3° alla 5° a.s. 19/20)